Regolamento
Il regolamento del nostro istituto è molto semplice. Eccezioni al regolamento potranno essere accettate solo in presenza di motivazioni gravi. I principali punti riguardano i rapporti scuola/famiglia, la presenza in istituto degli alunni ed il comportamento degli stessi all'interno del liceo.
Scuola/Famiglia
Si considera la famiglia indispensabile per l' attuazione del progetto educativo della scuola ed a questa si chiede collaborazione su quanto segue: partecipazione alla vita della scuola, attenzione affinché il comportamento dei figli sia consono con le regole dell' Istituto; controllo attento del diario.
Il diario ed il libretto scolastico sono strumenti di comunicazione tra scuola e famiglia; gli alunni devono portarli sempre ; gli insegnanti segnano su questi i voti delle verifiche, segnalano inoltre eventuali mancanze, nonché attività alternative e mutamenti di orario. Alla fine del trimestre le famiglie ricevono la pagella ed hanno così un' informazione globale sul profitto e la condotta dei figli. I voti sono espressi collegialmente dai docenti del Consiglio di Classe.
Presenza
Gli alunni sono tenuti ad osservare puntualmente il calendario e l'orario scolastico. Al momento dell' entrata a scuola, gli studenti devono registrare la loro presenza inserendo il proprio cartel-lino magnetico nell' apposita macchina; alla fine del mese i genitori riceveranno un foglio che testimonierà la frequenza dello studente. Assenze e ritardi degli alunni, anche se maggiorenni, devono essere giustificati da un genitore ( o da chi ne fa le veci) sulle apposite pagine del diario.
Ogni 5 assenze, il genitore dovrà allegare alla giustificazione un suo scritto in cui si dichiara a conoscenza delle assenze fatte registrare dal figlio/a fino a quel momento; il Preside potrà invitare il genitore ad un colloquio chiarificatore. Sono ammessi ritardi giustificati saltuari. L' uscita anticipata è consentita solo in casi eccezionali; nel caso di necessità prevedibili (es. visita medica) l' alunno deve richiedere, utilizzando il diario, almeno un giorno prima, l' autorizzazione ai professori di cui perde la lezione; il Preside sullo stesso concederà o meno tale permesso.
Nessuno può uscire dalla scuola durante l' intervallo. Coloro che hanno attività pomeridiana (lezioni, corsi di recupero, simulatore o qualsiasi altra attività ) non possono lasciare la sede scolastica durante l' intervallo di pranzo.
Comportamento
Il comportamento deve essere improntato alla correttezza ed al rispetto dei luoghi senza eccessi nell' abbigliamento e nell' acconciatura, nel linguaggio e nei gesti. La permanenza nell' Istituto è legata non solo al-l' ottemperanza degli impegni scolastici e disciplinari, ma anche alla consonanza di intenti educativi tra scuola, famiglia e alunno. La direzione dell' Istituto si riserva l' esclusiva competenza di raccogliere le domande di prima iscrizione e di riconfermarle per gli anni successivi. Il giudizio sulla condotta riguarda non solo il comportamento durante le ore di lezione, ma anche la partecipazione e la diligenza nell'adempimento dei doveri scolastici. Viene allontanato dall' Istituto nel corso dell' anno scolastico l' alunno che abbia commesso mancanze ritenute gravi dal Collegio Docenti.
- Scarica Visualizza Regolamento d'Istituto.pdf